A cosa corrisponde la tangente?


La tangente di un angolo:
La tangente di un angolo θ è uguale al rapporto tra il seno e il coseno dello stesso angolo.
La tangente di un angolo θ è uguale alla cotangente dell’angolo π/2-θ misurato in radianti.

In geometria, la tangente:
Si dice di ente (retta, linea, superficie ecc.) che abbia un particolare rapporto spaziale con altro ente della stessa natura, definito caso per caso e che riguarda comunque l’intersezione dei due enti considerati. In particolare, retta t.

Come si fanno le tangenti?
Scegliere il punto sulla curva in cui si desidera disegnare la linea tangente.
Posizionare il righello nel punto in cui avete scelto.
Modificare l’angolo del righello così la distanza dal righello alla curva è equidistante da entrambi i lati del punto prescelto.

Cosa significa pagare una tangente?
La parola è entrata stabilmente nel lessico politico nel corso della Prima Repubblica, a indicare il prezzo pagato da qualcuno – solitamente un imprenditore – per la corruzione di pubblici ufficiali e uomini politici i quali, appunto grazie alla ‘partè che reclamano, consentono che l’affare possa essere effettuato.

Qual è la tangente di Alfa?
Dato un angolo α, la tangente è un segmento perpendicolare all’asse orizzontale e tangente alla circonferenza che interseca il prolungamento dell’ipotenusa del triangolo inscritto nella circonferenza goniometrica. La lunghezza del segmento è la tangente di α.

Quando la tangente è uguale a 1? Gradi ° Radianti Tangente
π/180 0,0175
π/90 0,0349
π/60 0,0524
π/45 0,0699
Altre 52 righe

Lascia un commento