A cosa serve il condensatore su un motore elettrico?


Può servire a due scopi: per rifasare il carico nel caso di grossi motori a induzione trifase e per motori monofase, dove serve a sfasare la corrente per ottenere un campo magnetico rotante all’avviamento.

Un condensatore può mantenere il suo campo elettrico trattenendo la sua carica in modo che le cariche positive e negative sulle piastre non vengano mai in contatto tra loro.

Il riscaldamento può essere causato da una connessione errata o dall’uso di condensatori sottodimensionati. Nei condensatori elettrolitici, il riscaldamento può portare alla formazione di gas all’interno e provocare esplosioni.

  • Nei generatori di corrente, il condensatore serve a dare potenza e spunto durante l’avviamento di pompe elettriche con motore a induzione.

  • Nei motori bifase, viene utilizzato in un sistema parallelo di serie per generare la seconda fase sfasata di 90°.

L’inserimento di un condensatore più grande aumenta la coppia di spunto ma anche la corrente durante il normale funzionamento, il che potenzialmente può danneggiare il motore o causare rumori indesiderati.

Lascia un commento