A cosa serve il kanji?


Kanji e Kana in Giapponese

I Kanji (漢字 “caratteri Han”, cioè “caratteri cinesi”) sono l’ultimo sistema di scrittura. I kanji derivano dalla scrittura cinese introdotta in Giappone che apportò mutamenti sostanziali alla lingua. In generale si usano per rappresentare le parti morfologicamente invariabili nelle frasi.

Come si chiama la scrittura giapponese? Kanji. Kana (Hiragana e Katakana)

Livelli di Conoscenza dei Kanji

Livello JLPT Studenti con conoscenze di kanji (madrelingua cinese) Altri studenti (senza conoscenze di kanji)
N1 1700~2600 ore 3000~4800 ore
N2 1150~1800 ore 1600~2800 ore
N3 700~1100 ore 950~1700 ore
N4 400~700 ore 575~1000 ore

Costi e Informazioni Aggiuntive

Quanto costa JLPT? 5000 yen. In Giappone, l’iscrizione al JLPT è di solito fissa e ammonta a circa 5000 yen (corrispondenti a circa 40 euro al cambio attuale, soggetto a variazioni).

Chi ha scritto il primo vocabolario cinese-latino? Il primo grande dizionario cinese-latino, compilato dal francescano B. Brollo, fu pubblicato in Francia come Dictionnaire chinois-français-latin nel 1813.

Lascia un commento