A cosa serve il plettro?


Plettro e Capotasto nella Musica

Un piccolo strumento noto come plettro o penna viene utilizzato per pizzicare o sollecitare le corde di uno strumento musicale. In strumenti portatili come mandolini e chitarre, viene tenuto esternamente tra il pollice e l’indice e viene utilizzato per sollecitare le corde in senso ascendente e discendente.
Il capotasto, anche noto come capo d’astro o capodastro, è un componente dei cordofoni, come gli archi e le chitarre, che si trova all’estremità della tastiera e tiene le corde sollevate dalla medesima. È solitamente fatto di legno duro come avorio, ebano o altro.

Scelta della Chitarra e Marche Famos

Il plettro è la scelta migliore per suonare strumming, come su una chitarra da spiaggia o una canzoniere. Il plettro è la chiave per gli assoli di Van Halen, Slash, John Petrucci, David Gilmour, ecc.
I prezzi nei negozi non differiscono molto da quelli online. Le chitarre per principianti, o chitarre da studio, costano 100-150 €, mentre le chitarre per esperti costano 500 € o più.

Brani Musicali

Ecco alcuni dei migliori marchi di chitarre classiche di fascia alta al momento disponibili sul mercato:

  • Takamine
  • La Alhambra
  • Cordoba
  • Yamaha
  • Hoffner
  • Juan Herdanes
  • "Hanica"

Acquisto e Posizione Corretta

Questo significa, prima di tutto, conoscere il prezzo di una chitarra di base: Il consiglio è di scegliere una chitarra da 100 a 300 euro se sei un appassionato di chitarra acustica o se è la tua prima chitarra.
Per imbracciare correttamente la chitarra, porta la gamba corrispondente al lato dominante e piega il ginocchio in modo che formi un angolo retto con la base del piede appoggiata al pavimento mentre imbraccia la chitarra da seduto. Per maggiore comodità, l’altra gamba va tirata indietro. Si prega di mantenere la schiena diritta.

Lascia un commento