A cosa serve il protocollo IPv6?


Attivare IPv6 su FRITZ!Box

Configurare una connettività IPv6 nel FRITZ!Box:

  1. Cliccare nell’interfaccia utente del FRITZ!Box.
  2. Cliccare su "Internet" e poi su "Dati di accesso".
  3. Selezionare la scheda "IPv6".
  4. Attivare l’opzione "Supporto per IPv6 attivo".
  5. Configurare la connessione IPv6 desiderata.

Ripristino della rete

Per ripristinare la rete:

  1. Selezionare il pulsante Start.
  2. Nelle Impostazioni, andare su Rete e Internet > Stato > Ripristino della rete.
  3. Nella schermata Ripristino della rete, selezionare Ripristina > Sì per confermare.
  4. Attendere il riavvio del PC e verificare se il problema è risolto.

Resettare i DNS

Per resettare i DNS:

  1. Digitare il comando ipconfig /flushdns e premere Invio.
  2. Riavviare Google Chrome.

Cosa significa "Si è verificato un errore DNS"?
A volte, quando si apre il browser web, potresti ricevere un messaggio di errore "Il DNS non risponde". Questo indica che il computer non riesce a contattare l’indirizzo del server DNS, che è un parametro fondamentale della configurazione di rete.

Per identificare il tuo PPPoE:

  • Struttura e funzionamento di PPP over Ethernet (PPPoE), parte della suite di protocolli TCP/IP, che si trova sul livello più basso, l’accesso alla rete.

Lascia un commento