A cosa serve l ibridazione degli orbitali?


I metodo di Gillespie (1957)

Con il metodo di Gillespie (1957), l’ibridazione consente di stabilire la forma geometrica di una molecola o di uno ione.

II Forma dell’acqua

L’acqua è un composto chimico costituito da due atomi di idrogeno e un atomo di ossigeno con un legame covalente. È un liquido incolore, insapore e senza odore, essenziale per il funzionamento del corpo umano.

III Caratteristiche dell’acqua

  • L’acqua è trasparente, odorifera e saporelessa.
  • Composta da H2O, con due atomi di idrogeno e uno di ossigeno.
  • Le molecole d’acqua si attraggono grazie ai legami idrogeno.

Lascia un commento