A cosa serve la chitarra doppia?


La chitarra ha avuto origine da un’arpa con manico verticale in Mesopotamia, tra i Sumeri, intorno al 2500 a.C. Sono documentate forme simili allo strumento moderno in bassorilievi babilonesi, ittiti ed egizi.

I liutai napoletani furono i primi a produrre chitarre a sei corde, con la più antica del 1764 di Antonio Vinaccia. La chitarra classica è originaria dell’Europa, d’invenzione francese alla fine del Settecento. La chitarra elettrica, invece, è nata negli Stati Uniti d’America nel 1931 per mano di Adolph Rickenbacker.

Il plettro deriva dal termine greco πλήσσω, che significa "percuotere". Christian Frederick Martin, un liutaio tedesco emigrato negli Stati Uniti, ha inventato l’X bracing per la chitarra acustica moderna nel 1833.

Lascia un commento