A cosa serve la metropolitana?


La Metropolitana: Definizione e Origini

La metropolitana (comunemente conosciuta anche come la metro o il metrò) è un sistema di trasporto rapido di massa di tipo ferroviario destinato ai servizi urbani, caratterizzato da un’elevata frequenza delle corse e normalmente organizzato sulla base di percorsi fissi.

Le Linee e le Caratteristiche

La linea metropolitana più antica del mondo è quella di Londra, inaugurata nel lontano 1863, all’epoca a vapore e a cielo aperto, mentre la sua prima linea elettrificata sotterranea fu terminata nel 1890. La Grande Londra è servita da 12 linee della metropolitana, oltre che dal Docklands Light Railway (DLR) e da una rete ferroviaria locale ad essa collegata. Hampstead La linea ha le stazioni più profonde della metropolitana di Londra (quella di Hampstead, con 55,2 metri) e le banchine più strette (Clapham North e Clapham Common, con banchine ad isole).

Sicurezza e Monitoraggio a Torino

In totale sono presenti 232 telecamere a bordo dei 29 treni (2 telecamere per vettura) nella metropolitana di Torino. Oltre ad esse sono presenti altre 30 telecamere fisse all’interno di ogni singola stazione al fine di garantire la massima sicurezza per l’utente del metrò. Per la sola stazione di Porta Nuova sono state installate 60 telecamere.

Lascia un commento