A cosa serve una carrucola?


Macchine semplici:

Questa macchina semplice è usata fin dai tempi antichi per amplificare enormemente la forza umana, per sollevare elementi architettonici, colonne, obelischi, trascinare blocchi di marmo, tirare navi in secca ecc…

Carrucola mobile vs. fissa:

Un esempio di macchina indifferente è la carrucola fissa, invece il sistema a carrucola singola mobile ha un guadagno pari a 2.
Quale forza si deve applicare se si decide di utilizzare una carrucola fissa?

Piano inclinato:

Come funziona il piano inclinato? Il piano inclinato in Fisica è un modello volto a studiare il moto di un corpo su un piano, liscio o scabro, inclinato rispetto all’orizzontale di un angolo assegnato. Si tratta di un modello che coinvolge la forza peso e la forza d’attrito, e che richiede l’utilizzo dei diagrammi delle forze.

Calcolo della tensione:

Come si calcola la tensione di una corda? Prendiamo una data corda, la sua tensione sarà T = (m × g) + (m × a), dove "g" è la costante gravitazionale di ogni oggetto sorretto dalla corda e "a" corrisponde a ogni altra accelerazione su ogni altro oggetto sorretto dalla corda.

Misurazione della tensione:

Come si misura la tensione? In breve, tensione = pressione e viene misurata in volt (V). L’unità di misura trae il proprio nome dal fisico Alessandro Volta (1745-1827), l’inventore della cosiddetta pila voltaica, l’antenata di quelle odierne. Inizialmente la tensione era nota in ambito elettrico come forza elettromotrice (emf).

Lascia un commento