A cosa serviva la musica classica?


Music in Classical Period

Nel particolare, la musica classica è una forma d’arte che ha molte funzioni preventive, terapeutiche e educative. È un mezzo per facilitare la comunicazione fisica, emotiva, cognitiva e psicologica.

Difference between Sinfonica and Classica Music

Alcuni pensano che tutta la musica classica, sia vocale che non, sia strumentale. Altri pensano che la musica strumentale significhi che non c’è voce, quindi solo una parte della musica classica può essere considerata strumentale. Per altri, non c’è alcuna differenza tra i due generi perché entrambi sono prodotti su strumenti.

Musical Forms in Classical Period

Quali forme si affermano più nel periodo classico? Una opera lirica, una sinfonia, una sonata e un concerto classico. Nel classicismo, questi stili musicali sono stati creati, suonati e apprezzati.

Main Instrumental Forms

Quindi, quali sono le forme strumentali principali dell’età classica? La Sonata, la Sinfonia e il Concerto sono le forme strumentali più comuni. I compositori utilizzano uno schema noto come forma sonata, costituito da tre parti, per organizzare in modo più efficace i loro brani: esposizione, crescita e recupero.

Transmission of Classical Music

Come la musica classica viene tramandata? Dal 1600 circa alla metà del XVIII secolo, durante l’epoca barocca, ha avuto inizio. Successivamente, il classicismo, che terminò intorno al 1820. L’epoca romantica iniziò nel XIX secolo e terminò nel 1910.

Instruments in Classical Music

Pertanto, quali strumenti sono utilizzati nella musica classica? Pianoforte, chitarra classica, violoncello, viola, controbbasso, ottoni. La chitarra è uno strumento musicale con sei corde.

Artists in Classical Period

Con questo in mente, quali artisti musicali appartengono al periodo classico? Questo movimento, noto come Classicismo musicale, si verifica tra il 1760 e il 1830 circa nel campo della musica. La linearità, l’equilibrio e la simmetria sono caratteristiche comuni dell’arte e della musica di questo periodo.

Lascia un commento