A cosa serviva la sabbia nel Colosseo?


Complesso sistema della Domus Aurea

Al di sotto vi era un complesso sistema di tunnel e stanze dove alloggiavano i gladiatori, i condannati e gli animali.
Il piano della sabbia aveva un complesso sistema di drenaggio connesso a quattro imponenti cloache, probabilmente costruite inizialmente per spettacoli navali, idea accantonata da Domiziano.

Bombardamenti su Roma durante la Seconda Guerra Mondiale

In totale furono 51 i bombardamenti su Roma; l’ultima incursione, il 4 giugno, avvenne sui quartieri della Magliana e del Quadraro.
Le forze aeree strategiche che attaccarono l’Italia erano le stesse impiegate contro la Germania e la Francia.

Intrattenimento a Roma

I ragazzini delle classi sociali più basse si divertivano con giocattoli costruiti in materiali diversi. Il legno veniva modellato per creare barche, animali e carrettini; il fango veniva usato per costruire capanne o fortezze militari.

Spettacoli nel Colosseo

Gli anfiteatri erano deputati ad ospitare i giochi dei gladiatori, anche detti munera. Servivano anche per le venationes e le cacce, lotte fra gladiatori e feroci animali come leoni, rinoceronti, tigri e coccodrilli.
All’ingresso nell’arena, i concorrenti si recavano sotto la tribuna dell’Imperatore e urlavano: “Ave Caesar, morituri te salutant”.

Lascia un commento