A cosa servono i sistemi trifase?


Il sistema trifase è quello maggiormente utilizzato per la produzione e la distribuzione dell’energia elettrica.

Le tensioni fra la linea e il neutro (centro stella) sono le tensioni stellate (E1, E2, E3 o tensioni di fase), mentre le tensioni fra le linee sono dette tensioni concatenate (V12, V23, V31 o tensioni di linea).

I costi approssimativi per l’installazione di un sistema trifase a casa sono:

  • 185€ fino a 200m;
  • 93€ in più da 200 a 700 m (per ogni 100 metri o frazione superiore a 50 metri);
  • 185€ in più da 700 a 1.200 m (per ogni 100 metri o frazione superiore a 50 metri).

In un sistema trifase sono presenti generalmente quattro cavi (tre fasi e un neutro comune). Il calcolo della corrente, in un circuito a corrente alternata trifase, avviene attraverso la formula: I = P / (V * FP).

Per passare da un’installazione monofase a trifase, si possono sostituire il contatore o aggiungere un contatore trifase alle apparecchiature esistenti per gestire consumi più elevati.

La corrente elettrica per uso domestico è generalmente di 230V in corrente alternata, con una frequenza di 50Hz.

Lascia un commento