A cosa servono le mosche?


I Ditteri e le Zanzare

I Ditteri sono un’ordine insetti che conta all’incirca 10.000 specie. Le mosche, in particolare, sono la fonte nutritiva di molti uccelli, ed in particolare di rondini, colibrì, merli, cardellini e di altri uccelli che spesso frequentano i nostri balconi e i giardini di case e palazzi.

Periodo di deposizione delle uova delle zanzare

Le uova svernanti sono deposte in autunno (ottobre/novembre) e schiudono in primavera (aprile/maggio) quando le temperature medie giornaliere superano i 10°C.

Abitudini delle zanzare

Generalmente, le zanzare riposano il giorno. Stanno all’ombra nelle praterie dove c’è dell’umidità, perché temono il caldo troppo forte che potrebbe asciugarle o ucciderle.

Comportamento invernale delle zanzare

Si nascondono e vanno in uno stato simile al letargo. Poiché non sopravvivono sotto i 23 gradi, con l’arrivo dell’inverno le zanzare adulte affrontano la stagione in "diapausa", uno stato in cui l’organismo va in stand by: l’insetto non si muove, non si nutre, non cresce.

Repellenti e Rimedi

Bruciare caffè contro le zanzare

Caffè in polvere bruciato facile come accendere l’incenso, vi basta posizionare la polvere in un barattolo o in un altro contenitore ignifugo e accendere con l’accendino o il fiammifero.

Autan e altri repellenti

I più apprezzati dagli acquirenti sono soprattutto l’Autan Tropical, grazie alla sua elevata efficacia, e il Naissance N° 182, un prodotto naturale al 100% con cui è possibile preparare anche altri tipi di lozione.

Lascia un commento