A quale classe di concorso appartengo?


Accesso a Classi di Concorso tramite Laurea

Per capire a quale classe di concorso si può accedere tramite la propria laurea, si può consultare il sito Classidiconcorso.it e selezionare il proprio titolo di studio. In questo modo, compariranno le classi alle quali si può accedere.

Ruoli Accessibili con Laurea in Scienze del Servizio Sociale

La laurea in Scienze del Servizio Sociale non consente di insegnare senza prima ricorrere all’integrazione con parecchi esami aggiuntivi e concorsi vari, ma quantomeno permette di partecipare ai bandi che alcune scuole pubblicano per Assistente all’autonomia e alla comunicazione.

Requisiti per Insegnare Storia e Filosofia

Il percorso per diventare insegnante prevede il conseguimento della laurea specialistica, che per le materie storia e filosofia è di tipo umanistico. Ci sono diversi corsi di laurea che si possono scegliere, come lettere e filosofia, scienze dell’educazione e la laurea in scienze pedagogiche.

Stipendio degli Insegnanti di Scuola Superiore

Per fare un esempio pratico, di solito, uno stipendio per un insegnante delle superiori a inizio carriera si aggira attorno ai 1.760.88 lordi, che netti diventano 1.350 euro. A fine carriera, invece, si arriva fino a 2.625.78 lordi con 1.960 euro netti.

Requisiti per Insegnare Storia dell’Arte

Se desideri diventare insegnante di storia dell’arte sarebbe bene essere in possesso di un diploma a indirizzo artistico, per esempio il liceo sarebbe un’ottima scelta, perché poi dovrai proseguire l’università. L’università a cui dovrai iscriverti è il corso di scienze dei beni culturali.

Classi di Concorso Accessibili

  • A-46 Scienze giuridico economiche
  • A-18 Filosofia e Scienze umane
  • A-12 Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado
  • A-43 Scienze e tecnologie nautiche

Lascia un commento