A quale delle classi di indirizzi IP appartiene il seguente indirizzo 229.1 23?


Indirizzi IP e Maschera di Sottorete

A quale delle classi di indirizzi IP appartiene il seguente indirizzo 229.1.2.3 ? A) Classe B.

Indirizzo IP Pubblico, Privato e Maschera di Sottorete

Qual è il mio indirizzo ip privato? Fai click destro sulla scheda di rete con cui sei collegato a Internet e seleziona “Stato”, poi clicca sulla scheda “Supporto”. Guarda ora la voce Indirizzo IP: quello è il tuo indirizzo IP privato.

Cos’è IP statico pubblico? Un indirizzo IP statico, invece, è comunque un indirizzo IP pubblico che, però, viene assegnato ogni volta – ISP permettendo – sempre al medesimo dispositivo che per un motivo o per un altro ha la necessità di rimanere continuamente con quell’indirizzo (cioè proprio come avviene, ad esempio, nel caso dei server).

Qual è la mia maschera di sottorete? La maschera di sottorete è un numero che denota quale parte di un indirizzo IP identifica la (sotto) rete e quale l’host.

Trovare l’IP Pubblico e Costruire un Piano di Indirizzamento

Come trovare un ip pubblico? Se si utilizza Windows è necessario aprire il prompt dei comandi e digitare ipconfig: il sistema restituirà una serie di informazioni tra cui l’indirizzo IP in uso (solitamente accanto alla dicitura Indirizzo IPv4).

Come vedere ip esterno? Per vedere l’indirizzo IP esterno della nostra linea non dovremo far altro che aprire un browser Web e aprire il sito What’s My IP Address. Otterremo così l’indirizzo IP esterno assegnato alla nostra linea dall’operatore, con una posizione approssimativa del luogo in cui abitiamo.

Come costruire un piano di indirizzamento di reti? Per realizzare un piano di indirizzamento occorre disporre di un numero di prefissi di rete pari al numero delle reti previste nell’internetwork. La scelta della classe degli indirizzi dipende dal numero di host che le singole reti ospiteranno. Per proseguire occorre definire un esempio concreto.

Lascia un commento