A quale età si perde l’erezione?


Disfunzione Erettile e Cilecca

Sebbene possa presentarsi a qualsiasi età, la disfunzione erettile è più frequente negli uomini di età superiore ai 45-50 anni. Alla base del cosiddetto «fare cilecca» possono esserci stress, ansia da prestazione, assunzione di droghe, abuso di alcol o di cibo, troppo fumo o anche un luogo o una partner non stimolanti. Ma l’origine del problema può anche essere il desiderio di dare il meglio, un eccesso di aspettativa.

Trattamento e Frequenza Sessuale

Cosa fare se un uomo non si eccita? Qualche volta il disturbo dell’eccitazione sessuale maschile può essere associato a una disfunzione erettile (impotenza) o a disturbi di eiaculazione (precoce/tardiva/dolorosa). Secondo la SIA Società Italiana di Andrologia: «Nella decade che va dai 40 ai 50 possiamo avere una media di 1,3 rapporti a settimana. Tra i 50 e i 60 e tra i 60 e 70 si scende ad una media tra 0 e 1 rapporto a settimana. In particolare, coloro che lo fanno una volta ogni 7 giorni sono il 72%». In conclusione il consiglio è di fare sesso mediamente 4 volte al mese, in modo da essere entrambi più felici: come individui e come coppia. I due componenti sentiranno di completarsi a vicenda in termini di intimità.

Perdita del Desiderio e Erezioni Notturne

Quando l’uomo perde il desiderio? Le cause possibili includono fattori psicologici (come la depressione, l’ansia o i problemi di relazione), i farmaci e i bassi livelli ematici di testosterone. A cosa sono dovute le erezioni notturne? Coerentemente avere erezioni durante il sonno indica un buon funzionamento di afflusso di sangue sano al vostro pene. Lo scopo è quello di ossigenare il pene (corpi cavernosi), contribuendo alla sua fisiologica funzione erettile.

Lascia un commento