Chi è più grande l’Italia o la Germania?

Superficie e Comparazioni Volendo confrontare la superficie dell’Italia con quella di altri stati europei, risulta che: la superficie dell’Italia corrisponde all’84% della superficie della Germania (che è 357022 km2). La Polonia ha un’estensione poco più grande dell’Italia. L’Italia è leggermente più piccola del Giappone che misura poco meno di 380 mila km quadrati. Popolazione e … Leggi tutto

Dove dormono gli anatroccoli?

I versi degli animali La papera e il suo starnazzare Starnazza, la papera fa qua. L’asino fa hi-ho e raglia. Il cavallo fa hiiii, nitrisce (nitrito). Il maiale sputa e grugnisce. Tortora e il suo richiamo La tortora, della famiglia Columbidae, con il nome scientifico Streptopelia decaocto, è un uccello ormai comune nelle nostre città. … Leggi tutto

Come si misura la corrente con l amperometro?

Misurare la corrente in un circuito Misurare la corrente richiede l’inserimento di questo dispositivo in serie con il tratto o ramo del circuito. Per misurare l’amperometro, si deve interrompere il circuito e inserire lo strumento. Simboli della corrente alternata Qual è il simbolo della corrente alternata tenendo presente questo? I dispositivi utilizzano la sigla DC … Leggi tutto

Come si fa la proprietà commutativa della moltiplicazione?

Proprietà della moltiplicazione Secondo la proprietà commutativa della moltiplicazione, quando l’ordine dei fattori viene scambiato in una moltiplicazione, il prodotto non cambia. Quoziente indeterminato Il quoziente è INDETERMINATO se dividendo e divisore sono uguali a 0. Divisione esatta A seconda del resto, il risultato della divisione riceve un nuovo nome: Il risultato della divisione viene … Leggi tutto

Come si chiamano i cavalli degli indiani?

Razze Equine e Antenati Il mantello dell’Appaloosa è prevalentemente maculato. Certi esemplari ricordano degli incroci con dalmata. L’antenato dell’equus ferus caballus è l’Hyratherium o Eohippus, alto al massimo 30-40 cm. Cura e Comportamento L’equitazione presenta una lunga storia. Il primo manuale noto è stato redatto da Kikkuli nel 1350 a.C. Il cavallo è socievole con … Leggi tutto

Dove va il frontespizio per la tesi?

Frontespizio e numerazione della tesi Il frontespizio è presente sia nella copertina della tesi, sia nella prima pagina della stessa. La tesi va stampata fronte/retro, con margini di circa 2-3 cm, interlinea singola. Le pagine devono essere numerate, i numeri di pagina devono essere verso l’esterno (a destra per le pagine dispari e a sinistra … Leggi tutto

Chi soffre di disturbo borderline?

Disturbo Borderline di Personalità Il disturbo borderline di personalità è caratterizzato da una modalità pervasiva di instabilità e di ipersensibilità nei rapporti interpersonali, instabilità nell’immagine di sé, estreme fluttuazioni dell’umore, e impulsività. La diagnosi avviene in base a criteri clinici. Edentulismo L’edentulismo, cioè la mancanza totale o parziale dei denti, comporta conseguenze che non hanno … Leggi tutto

Che differenza c’è tra nimesulide è Aulin?

Informazioni sui Farmaci Antinfiammatori La nimesulide è il principio attivo di AULIN ®, un farmaco antinfiammatorio non steroideo considerato il capostipite delle sulfonamidi. Identificare il Mal di Schiena Modi per determinare se il mal di schiena deriva da un tumore includono: dolore che peggiora gradualmente persistenza del dolore per almeno sei settimane perdita di peso … Leggi tutto

Chi è che ha creato la scuola?

Scuola degli Scribi Sumeri Sommi I Sumeri, che inventarono la scrittura nel IV millennio a.C., hanno ideato una scuola per formare scribi, sacerdoti, medici, funzionari e insegnanti. Si chiamava edubba, che significa "casa delle tavolette", e non era gratuita, quindi solo i ricchi potevano permettersela. Storia del Letto Il primo letto è stato progettato dagli … Leggi tutto