Perché Dante era Ghibellino?

Origini della rivalità tra Guelfi e Ghibellini Foscolo e la definizione di Dante Distinzione tra Guelfi e Ghibellini Guelfi Bianchi e Ghibellini I Guelfi esiliarono i Ghibellini da Firenze Sostegno del Papa da parte dei Guelfi Dante e la scelta guelfa Guelfi Bianchi e Guelfi Neri Differenze politiche e ideologiche Espulsione di Dante nel 1302 … Leggi tutto

Perché Esselunga non apre al Sud?

Origini di Esselunga 1956: La formazione La società denominata "Supermarkets Italiani S.p.A." è stata fondata nel viale Regina Giovanna a Milano. Bernardo Caprotti e Nelson Rockefeller sono tra i soci fondatori di Supermarkets Italiani S.p.A. Informazioni su Esselunga Posizione delle filiali Con oltre 170 negozi in Lombardia, Veneto, Piemonte, Emilia-Romagna, Toscana, Liguria e Lazio, Esselunga … Leggi tutto

Perché in un rapporto di amicizia è importante la sincerità?

Lealtà e Onestà nell’Amicizia L’onestà è il segreto della vera amicizia. Un’amica onesta ti conosce bene e sa che la verità è fondamentale. Definizione di Lealtà La lealtà, la sincerità e la franchezza sono fondamentali. Segnali di Bugia Guardando la direzione degli occhi, possiamo individuare segnali di bugia: Movimento rapido da destra a sinistra può … Leggi tutto

Perché si portano i crisantemi ai morti?

Il significato del gelsomino nei matrimoni I cristiani considerano il crisantemo il fiore dei morti. Questo è dovuto al fatto che fiorisce proprio a novembre, proprio durante la festa del giorno della commemorazione dei defunti. Qual è la qualità delle foglie del gelsomino? La fioritura può avvenire in inverno, primavera o estate, a seconda della … Leggi tutto

Per cosa è conosciuto il Marocco?

Marocco: Cultura e Cibo Il Marocco, noto come la "Porta dell’Africa", è un’avventura straordinaria che promette grandi cose. Una cultura ricca di fascino e diversità è nata dall’influenza delle culture islamiche, africane e francesi. È ciò che attira un numero crescente di turisti ogni anno. Piatti Tipici Marocchini Cuscus: il piatto più comune del Nordafrica, … Leggi tutto

Perché i nani non combattono nel Signore degli Anelli?

Informazioni sui Nani del Signore degli Anelli Nell’opera del Signore degli Anelli, i nani sono rappresentati da attori come John Rhys Davies, Adam Brown, Richard Armitage, e Ken Scott. Informazioni sul Nanismo Il nanismo è un difetto staturale che impedisce di superare i 130 cm (uomini) o i 125 cm (donne) alla pubertà. Il Ruolo … Leggi tutto

Perché il ghiaccio aumenta di volume?

Caratteristiche dell’acqua della scuola primaria L’acqua è materia liquida che si trova in tutto il pianeta. Il mare sembra blu perché riflette il colore del cielo sopra di esso. L’acqua del mare è salata a causa delle sostanze disciolte. Produzione dell’acqua La molecola H2O è formata da due atomi di idrogeno con carica positiva e … Leggi tutto

Perché gli uomini mettono gli orecchini?

Significato degli Orecchini Maschili L’orecchino maschile aveva significati molto profondi e poteva rappresentare l’amore o l’appartenenza a uno stile specifico. Come Indossare gli Orecchini da Uomo Dovrebbero essere piccoli e adatti al tuo corpo. Gli orecchini dovrebbero completare l’outfit. Coniuga orecchini divertenti con abiti stravaganti e casuali. Storia degli Orecchini Gli orecchini, simbolo di status … Leggi tutto

Perché non si deve dormire con i led rossi?

Melatonina e Luce La produzione naturale di melatonina viene disturbata se dormi con la luce accesa. L’ormone che regola il riposo è la melatonina. Anche se gli occhi sono chiusi, la pupilla percepisce la luce e il cervello non riconosce che è notte. Colori Rilassanti I colori più rilassanti per il nostro corpo sono il … Leggi tutto

Perché Bologna ha i portici?

Portici e il loro ruolo I portici consentivano di percorrere le strade in qualsiasi tipo di tempo perché offrivano riparo dalle intemperie e dal sole. Inoltre, consentivano l’espansione di attività commerciali e artigianali e rendevano i pianterreni più abitabili isolandoli dalla sporcizia e dal liquami delle strade. Nella provincia di Bologna Quanti comuni nella provincia … Leggi tutto