Che birra bevevano i vichinghi?


Alimentazione dei Vichinghi

A quel tempo, per la maggior parte della popolazione, il menu del giorno consisteva in porridge di orzo o farina d’avena, pane di segale, burro e formaggio. Essi mangiavano inoltre ravanelli, piselli, fagioli, fave, cavoli, sedano, spinaci, pastinaca, rape, carote, cipolle, funghi, alghe, e porri.

Caratteristiche Fisiche dei Vichinghi

Nell’immaginario collettivo i vichinghi sono noti per essere guerrieri alti e prestanti. Nella realtà storica in effetti, essendo nordici, erano più alti e robusti degli abitanti delle zone del mediterraneo, ma non erano molto diversi dagli anglosassoni.

Il Culto dei Capelli tra i Vichinghi

Ritenevano che nei capelli e nelle unghie, come in tutte le parti sporgenti del corpo, si celasse una fonte inesauribile di energia, motivo per cui i capelli dei vichinghi erano lunghi e portati raccolti. Le lunghe trecce intricate erano un valido aiuto contro gli infestanti e per muoversi agilmente anche nelle situazioni più critiche.

Lascia un commento