Che carattere ha il furetto?


Caratteristiche del Furetto:

Il furetto è ottimo animale da compagnia: ha un carattere estroverso, giocherellone, vivace, è curioso ed esploratore. È affettuoso e può stabilire un forte legame con il proprietario.

Cosa sapere prima di comprare un furetto?

  1. Si chiama furetto, ma in latino…
  2. Non è un roditore.
  3. Non è un animale selvatico.
  4. È antiallergico e ama la pulizia.
  5. Ama giocare.
  6. Ama dormire.
  7. Non va tenuto in gabbia.
  8. È estremamente curioso.

Informazioni sulla Genetta:

Come tenere una genetta? La Genetta: un animale non facile da gestire Richiede spazio, non deve essere tenuta sempre in gabbia, ha la tendenza ad arrampicarsi ovunque e non diventa quasi mai completamente domestica; se trova una finestra aperta il suo istinto la porterà ad uscire in quanto animale agilissimo e curioso.

Animali che possono essere tenuti in Italia:

Gli animali che possono essere tenuti in casa sono: pappagalli, gechi, tartarughe di terra, merlo indiano, cavia peruviana, furetto, chinchilla, iguana, drago barbuto, serpenti (tranne quelli vietati dal decreto) e il riccio africano, oltre ovviamente a quelli che noi definiamo già “domestici”, come cani, gatti.

Costo di un Fennec come animale domestico:

Quanto costa una volpe di fennec? Per un solo esemplare, infatti, gli acquirenti possono arrivare a sborsare anche fino a 3.000 dollari. Con il rischio, tuttavia, di pentirsi in breve tempo del nuovo arrivato. Per quanto le ridotte dimensioni possano far pensare al fennec come ad un animale da compagnia, la realtà è ben diversa.

Lascia un commento