Che cognomi ci sono in Italia?


I 100 cognomi più comuni in Italia

I 100 cognomi più comuni in Italia sono i seguenti:

  1. Rossi 45.677
  2. Russo 31.372
  3. Ferrari 26.204
  4. Esposito 23.230

Origine e significato del cognome "Rosso"

In passato, la gente pensava che i capelli rossi fossero un segno di capriccio e impulsività, ma anche creatività e ingegno. Rosso è il cognome più comune in Italia, panitaliano e più diffuso nel centro-nord.

Ricerca degli antenati

Gli archivi del tuo comune di appartenenza possono aiutarti a trovare i tuoi antenati di più di settant’anni fa, risalendo fino agli anni 1860-1870 circa.

Metodi per la ricerca degli antenati

I registri di stato civile e i registri parrocchiali cattolici italiani della città d’origine dei tuoi antenati sono le migliori fonti per scoprire il tuo retaggio italiano.

Creazione dell’albero genealogico

MyHeritage è una delle prime opzioni da considerare per creare un albero genealogico al computer, un servizio online completamente gratuito disponibile come app per computer e dispositivi Android e iOS.

La monarchia giapponese

La monarchia giapponese è la più antica monarchia ereditaria ininterrotta al mondo ancora in vigore, con 126 monarchi legittimi riconosciuti dalla casa imperiale.

Famiglie illustri in Italia

Le tre prime pubblicazioni del Libro d’Oro mostrano le seguenti percentuali di famiglie illustri in Italia:

  • Nobili 24%
  • Patrizi 6%
  • Baroni 10%
  • Conti 33%
  • Marchesi 18%

Lascia un commento