Che colore è il giaguaro?


Descrizione dei felini

Il giaguaro è il felino più grande del continente americano. Un esemplare adulto può raggiungere 2,5 m di lunghezza e pesare fino a 120 kg. Il colore del mantello può variare dal rosso ruggine a un oro pallido, con macchie nere a rosette circolari.

Habitat del leopardo

Felino solitario e opportunista, il leopardo è ampiamente diffuso in Africa e in Asia sud-orientale. La popolazione è considerata in diminuzione, classificata come vulnerabile dall’Unione internazionale per la conservazione della natura.

Nomi dei versi degli animali

  • Gazza: gracchia, stride
  • Giaguaro: brontola
  • Grillo: frinisce
  • Gufo: gufa, soffia
  • Altre specie…

Animali in via di estinzione nel mondo

  • Orso polare: circa 22.000 esemplari rimasti
  • Rinoceronte di Giava: circa 60 esemplari rimasti
  • Tigre: circa 4.000 esemplari rimasti
  • Leopardo dell’Amur: 35-50 esemplari rimasti
  • Elefante di Sumatra: 2000-2500 esemplari rimasti
  • Vaquita: circa 12 esemplari rimasti
  • Saola

Elefante Asiatico

Oggi si stima che circa 20.000 elefanti vengano uccisi ogni anno per il commercio illegale delle loro zanne. L’elefante di Sumatra è la specie più a rischio di estinzione.

Animali a rischio in Italia

La situazione della biodiversità in Italia è riflessa nella Lista Rossa delle specie a rischio, che include l’orso bruno Marsicano, l’aquila del Bonelli, il capovaccaio, la pernice bianca, diverse specie di farfalle diurne, lo stambecco alpino e il pipistrello.

Lascia un commento