Che congiunzione è bensì?


Connettivo bensì

bensì cong. [comp. di ben(e)¹ e sì] – [con valore avversativo, contrapposto a una negazione precedente e talora unito pleonasticamente a un ma, per maggiore efficacia: non è venuto lui, (ma) bensi il suo socio] ≈ al contrario, anzi, invece,…

Significato e sinonimi

  1. Significato di b. e sinonimi

    • b. [che serve per conseguire uno scopo: pratiche n.; è n. affrettarsi] ≈ conveniente, indispensabile, opportuno, utile. ↔ inutile, vano.
  2. Rafforzamento dell’affermazione

      1. [per rafforzare un’affermazione, spec. davanti a troppo] ≈ addirittura, finanche, perfino, persino.

Contrari e sinonimi

Che sinonimo di invece?
[in modo contrario a quel che sembra: lo credevo sincero, i. era un ipocrita] ≈ al contrario, (lett.) all’incontro, all’opposto, diversamente, (lett.) per converso, viceversa.

Pronomi in italiano

Ruoli e tipi di pronomi

  • Pronomi indefiniti
    • I pronomi indefiniti in italiano sono: alcuno, troppo, nessuno, taluno,tanto, ciascuno, quanto, altro, tale, diverso, tutto, molto, vario, poco, parecchio, alquanto, certo.

Differenza tra aggettivi e pronomi indefiniti

  • Aggettivi e pronomi indefiniti
    • Gli aggettivi e i pronomi indefiniti indicano una quantità non precisa. Gli aggettivi indefiniti concordano con il genere (maschile-femminile) e con il numero (singolare-plurale) dal nome a cui sono legati, mentre i pronomi indefiniti concordano con il genere e il numero del nome che sostituiscono.

Tipi di pronomi in italiano

Classificazione e esempi

  • Tipi di pronomi
    • Pronome personale: io, tu, egli, noi, voi, essi…
    • Pronome relativo: che, cui, il quale…
    • Pronome possessivo: mio, tuo, suo, nostro, vostro, loro…
    • Pronome dimostrativo: questo, codesto, quello, stesso, medesimo, tale…
    • Pronome indefinito: alcuno, nessuno, qualcuno…
    • Pronome interrogativo: che?

Lascia un commento