Che cosa consiste il contrappasso?


Dante e il Purgatorio

  • Proemio della Cantica
    La nave dell’ingegno di Dante si appresta a lasciare il mare crudele dell’Inferno e a percorrere acque migliori, poiché il poeta sta per cantare del secondo regno dell’Oltretomba (il Purgatorio) in cui l’anima umana si purifica e diventa degna di salire al cielo.

  • Il Purgatorio: introduzione generale
    Dante lo descrive come una montagna altissima che si erge su un’isola al centro dell’emisfero australe totalmente invaso dalle acque, agli antipodi di Gerusalemme che si trova al centro dell’emisfero boreale.

  • Girone dei Superbi
    Nel quinto cerchio Dante incontra gli spiriti degli irosi, superbi e degli accidiosi. La punizione dei superbi consiste nel camminare ricurvi sotto il peso di un macigno.

Contrappasso dei Superbi

La pena dei Superbi consiste nel camminare ricurvi sotto il peso di un macigno. Il CONTRAPPASSO impone che, siccome in vita queste persone vollero eccellere senza essere mai disposte a riconoscere la superiorità degli altri, adesso sono costrette a stare ricurve su se stesse.

Lascia un commento