Che cosa distingue la Terra dagli altri pianeti del sistema solare?


Caratteristiche dei Pianeti Esterni

La Terra è nota come "pianeta azzurro" per la quantità di acqua che possiede, che la distingue dagli altri pianeti del sistema solare. Quali sono le caratteristiche dei pianeti esterni? I pianeti esterni mostrano sempre tutto il disco illuminato se visti dalla Terra. I pianeti che orbitano oltre la fascia principale sono talvolta indicati come pianeti esterni, in analogia con il termine "sistema solare esterno".

Caratteristiche dei Pianeti Gioviani

Quali sono le caratteristiche che distinguono i pianeti gioviani? Sebbene Giove non abbia una superficie solida, la sua composizione ricorda quella del Sole. L’idrogeno liquido e l’idrogeno metallico sono presenti all’interno dello strato gassoso ad alta pressione, che è composto da idrogeno molecolare ed elio. Il nucleo è compatto e costituito da materiali rocciosi e ghiaccio.

Formazione dei Pianeti

In che modo i pianeti si sono formati? Si pensa che il Sistema Solare sia stato creato circa quattro miliardi e mezzo di anni fa. La teoria della nebulosa protosolare è la spiegazione più popolare della formazione dei pianeti.

Posizionamento dei Pianeti Intorno al Sole

Come si posizionano i pianeti intorno al sole? Su orbite ellittiche, i pianeti orbitano intorno al Sole. Uno dei due fuochi dell’ellisse è occupato dal sole. In quanto ogni pianeta si muove sulla sua orbita, il raggio vettore che lo collega al Sole spazzi aree uguali in tempi uguali.

Lascia un commento