Che cosa è per te il tempo?


Il Tempo secondo Einstein e la Relatività Generale

Il tempo è la percezione e rappresentazione della modalità di successione degli eventi, da un punto di vista scientifico è una grandezza fisica fondamentale. Per Einstein il tempo è sempre stato relativo.

La Curvatura dello Spazio-Tempo e la Forza di Gravità

La forza di gravità viene creata dalla curvatura impressa dai corpi dotati di massa nello spazio-tempo. Oggetti dotati di massa provocano distorsioni nello spazio-tempo che ne causano la curvatura.

Anatomia dell’Occhio e Vista

L’occhio è costituito da diverse strutture e le fasi più complesse del processo visivo si realizzano nella retina. Undici decimi indicano una vista superiore alla norma, mentre un soggetto miope con una vista di sei decimi necessiterà di un occhiale che compensi il difetto.

Dettagli Astronomici

  • Equatore Celeste: Circolo massimo equidistante dai poli celesti, divide la sfera celeste in due emisferi.
  • Punti Cardinali sull’Orizzonte Astronomico: L’orizzonte astronomico è graduato da 0° a 360°, con i punti cardinali determinati dagli incontri dell’equatore con l’orizzonte.

Risoluzione dell’Occhio Umano

L’occhio umano ha una risoluzione equivalente a 576 megapixel, assumendo la stessa acuità visiva in tutto l’occhio.

Lascia un commento