Che cosa erano i partigiani?


Movimento Partigiano in Italia

I partigiani erano un movimento politico e militare che si unì con l’obiettivo di liberare l’Italia dal dominio fascista. Il Comitato di Liberazione Nazionale, indicato con la sigla CLN, partecipò attivamente alla Resistenza italiana.

Battaglie e Teatri della Prima Guerra Mondiale

La prima azione si svolse nella zona di Plava, dove le forze italiane affrontarono quelle austriache senza successo. I principali teatri di guerra furono fronti occidentali, orientali, balcanici e italiani.

Eventi della Seconda Guerra Mondiale in Italia

Benito Mussolini, leader del governo italiano, portò l’Italia alla Seconda Guerra Mondiale nel 1940. Le decisioni del Duce ebbero pesanti conseguenze per milioni di italiani e per il suo stesso regime.

Lascia un commento