Che cosa fa brillare le stelle?


Le stelle e la loro formazione

Le stelle sono globi di plasma che brillano di luce propria alimentata dalle reazioni termonucleari nel loro nucleo. Si formano all’interno delle nubi molecolari, regioni di gas con alta densità contenenti elio e tracce di elementi più pesanti.

Luna e fasi lunari

La luna brilla per la luce riflessa dal sole. Il movimento della Luna attorno alla Terra causa le fasi lunari, dove metà è esposta alla luce diurna e l’altra metà è immersa nella notte.

Fine delle stelle

Le stelle rilasciano luce e calore fondono l’idrogeno in elio. Quando collassano e esplodono in supernova, possono dar vita a buchi neri o stelle di neutroni.

Differenze tra stelle e pianeti

A differenza dei pianeti, le stelle producono energia tramite fusione nucleare e mantengono libera la loro fascia orbitale. Le stelle hanno una forma sferoidale dovuta alla composizione di gas o plasma.

Lascia un commento