Che cosa fa un archeologo?


Ruolo dell’archeologo

L’archeologo è un professionista che scava, cataloga, protegge e valorizza aree e oggetti storici.

Attività dell’archeologo nelle scuole

L’archeologo esamina le tracce lasciate dall’uomo dai tempi della preistoria e utilizza la sua esperienza per ricostruire le abitudini delle società passate.

Percorso per diventare archeologo subacqueo

Per diventare un archeologo subacqueo, è necessario studiare archeologia e specializzarsi in archeologia fluviale, navale, lagunare o sottomarina.

Opportunità per laureati in Archeologia

Dopo la laurea, si possono trovare opportunità di lavoro in soprintendenze, cooperative di ricerca, musei, parchi storici, editori, stampa e organizzazioni culturali.

Materie insegnate nella scuola di lettere contemporanee

I corsi di laurea in Lettere Moderne si concentrano sulla letteratura, storia, filologia, linguistica, filosofia, critica letteraria e storia in aree specifiche come musica e arte.

Obiettivo della laurea in storia

Una laurea in storia mira ad approfondire la conoscenza storica, consentendo di accedere a varie opportunità educative e professionali.

Università in Italia per studiare storia

  • Università degli Studi di Bari "Aldo Moro"
  • Università di Bologna
  • Università di Firenze
  • Università di Genova
  • Università di Milano
  • University of Modena and Reggio Emilia
  • Università di Napoli
  • Università di Padova

Lascia un commento