Che cosa fanno i RIS?


Reparto Investigazioni Scientifiche (RIS) dell’Arma dei Carabinieri

Il Reparto Investigazioni Scientifiche, in sigla RIS, è il nome di 4 reparti dell’Arma dei Carabinieri che svolgono attività tecnico-scientifica nell’ambito delle indagini preliminari.

Sedi dei RIS in Italia

Attualmente sul territorio nazionale italiano ci sono quattro sedi del RIS:

  • Caserma Salvo D’Acquisto a Roma
  • Palazzo Ducale a Parma
  • Caserma Alfio Ragazzi a Messina
  • Comando Stazione Cagliari San Bartolomeo a Cagliari.

Requisiti per entrare nei RIS

Per entrare nei NAS è necessario essere arruolati nell’Arma dei Carabinieri. È necessario essere in possesso di un diploma e/o di una laurea in almeno una delle discipline di competenza: chimica, farmacia, fisica, biologia, etc.

Ruolo dei RIS dei Carabinieri

  • Sopralluogo della scena del crimine ed analisi delle macchie di sangue
  • Individuazione di tracce di animali per stabilire la data del decesso o se il cadavere è stato spostato dal luogo del delitto.

Lascia un commento