Che cosa fanno i senatori?


Ruolo del Senato in Italia

Oltre a svolgere un ruolo fondamentale nel procedimento legislativo e nel procedimento di revisione costituzionale, il Senato accorda e revoca la fiducia al Governo ed è titolare, nei confronti dello stesso, di poteri di controllo e di indirizzo politico.

Composizione e Nomina dei Senatori

Il Senato comprende 315 senatori eletti dai cittadini che abbiano compiuto 18 anni, mentre sono eleggibili tutti i cittadini che abbiano compiuto almeno 40 anni. Il numero totale dei senatori in carica è dato dalla somma di quelli eletti e dei senatori a vita. Il Presidente della Repubblica può nominare senatori a vita cittadini che hanno illustrato la Patria per altissimi meriti.

Differenze tra Parlamento e Governo

In Italia, il Parlamento ed il Governo sono gli Organi Costituzionali che detengono rispettivamente il potere legislativo e il potere esecutivo. Oltre alla funzione esecutiva, il Governo può esercitare in due casi eccezionali la funzione legislativa.

Ruolo della Camera dei Deputati

La Camera dei Deputati presiede le sedute dell’assemblea, mantiene l’ordine in aula, fa rispettare il Regolamento della Camera, giudica sull’ammissibilità dei testi e degli emendamenti proposti e garantisce un funzionamento adeguato per lo svolgimento delle prerogative della Camera.

Riduzione del numero dei Senatori nel 2020

La legge costituzionale prevede la riduzione del numero dei senatori eletti da 315 a 200.

Lascia un commento