Che cosa formano molte cellule simili?


TESSUTO

  • E’ un insieme di cellule simili tra loro e strettamente associate, specializzato per svolgere una particolare funzione o gruppo di funzioni.

APPARATO

  • E’ un sistema o gruppo di organi e tessuti che cooperano per svolgere una funzione fondamentale.

Tipi di cellule

  • Esistono due tipi principali di cellule: quelle eucariotiche, che possiedono un nucleo contenente il DNA con l’informazione ereditaria, e quelle procariotiche, che non presentano un nucleo vero e proprio, pur possedendo anche loro il DNA: queste ultime caratterizzano il grande gruppo dei batteri.

Organizzazione degli organi

  • In base a una convenzione anatomica, gli organi con funzione simile compongono un apparato (o sistema).

Il sistema muscolare

  • Il sistema muscolare è l’insieme degli organi che permettono, attraverso la contrazione muscolare, il movimento del soggetto e lo scorrimento di sostanze all’interno degli organi, come sangue e cibo. Inoltre insieme al sistema scheletrico costituisce l’apparato locomotore.

Definizione di sistema

  • Un sistema del corpo umano è un insieme di organi e tessuti dello stesso tipo, in cui tutti svolgono una medesima funzione. I sistemi che è possibile individuare nell’organismo umano sono quattro: nervoso, scheletrico, endocrino e muscolare.

Differenza tra apparato e sistema

  • Un sistema è un raggruppamento di organi formati da uno stesso tessuto e che presentano analogie strutturali e funzionali; gli apparati, invece, sono insiemi di organi formati da tessuti differenti che collaborano a svolgere una medesima funzione.

Lascia un commento