Che cosa serve per lavorare in cucina?


Come diventare pasticcere a qualsiasi età

Per diventare pasticcere a qualsiasi età, è necessario seguire un corso di alta formazione presso istituti specializzati.

Alternative lavorative dopo i 40 anni

  • Corso da Nail Artist e estetista
  • Social media manager e web editor
  • Cuoco e personale di sala
  • Addestratore cinofilo
  • Tutor scolastico
  • Wedding planner
  • Cake designer
  • Nuove opportunità di lavoro

Consigli per trovare lavoro dopo i 40 anni

  1. Frequenta un corso di specializzazione.
  2. Studia il mercato del lavoro.
  3. Impara a tradurre le tue passioni in business.
  4. Crea una rete di contatti.
  5. Cerca un mentor.
  6. Dimentica le tue vecchie idee sul lavoro.
  7. Affronta di petto i pregiudizi sull’età nei colloqui di lavoro.

Durata e possibilità di scelta della Scuola per cuochi

La Scuola per cuochi dura 3 anni con la possibilità di un biennio superiore post-qualifica per ottenere la qualifica di Operatore dei servizi di ristorazione di cucina.

Le migliori scuole di cucina in Italia

  1. Food Genius Academy a Milano
  2. Università del Gusto a Vicenza
  3. Alma, la scuola di Gualtiero Marchesi
  4. Scuola di Arte Culinaria Cordon Bleu a Firenze
  5. Scuola di cucina di Pollenzo
  6. Coquis Ateneo della Cucina Italiana a Roma

Materie studiate alla scuola alberghiera

  • Scienza e cultura dell’alimentazione
  • Diritto e tecnica amministrativa
  • Laboratorio di servizi enogastronomici – settore cucina
  • Laboratorio di servizi enogastronomici – settore vendite (al quarto e quinto anno)

Orario di lavoro di un cuoco

In media, un cuoco lavora 40 ore settimanali, con possibilità di effettive 65-70 ore, a fronte di un massimo di 260 ore annuali per il lavoro straordinario.

Lascia un commento