Che cosa si intende con l’espressione vulcanismo secondario?


Un fenomeno noto come vulcanismo secondario si verifica dopo: In effetti, anche dopo la fine del fenomeno eruttivo, la camera magmatica rimane in profondità e si raffredda e solidifica nel corso di milioni di anni. Nel corso di questo tempo, continua a interagire con il terreno, con l’acqua delle falde, con i gas.

I vulcani più noti in tutto il mondo:

  • Monte Fuji, situato in Giappone.
  • Monte Mayon nelle Filippine.
  • Eyjafjöll, situato in Islanda.
  • Veneto, Italia.
  • Monte Kilimanjaro, situato in Tanzania.
  • Etna, Italia.
  • Pinetubo, nelle Filippine.
  • Teide, in Spagna.

Il decimo vulcano più alto del mondo è Llullaillaco, che misura 6.739 metri di altezza. Il Nevado Tres Cruces ha una quota di 6.748 metri. Il monte Pissis è alto 6.793 metri.

  • Ojos del Salado: 6,893 metri.
  • Piton des Neiges: 7,071 metri.
  • Teide: 7,500 metri.
  • La Mauna Loa: 9,170 metri.
  • Mauna Kea: 10,203 metri.

Il Nevado Ojos del Salado, 6,891 metri sopra il livello del mare, è il vulcano attivo più alto al mondo attualmente.

Il vulcano più piccolo d’Italia si trova a Portico di Romagna, vicino al Vecchio Convento.

A 740 metri sul livello del mare, il Monte Busca è il vulcano più attivo nella parte meridionale del mondo. Il vulcano del venerdì ci conduce ai Campi Flegrei, in particolare al Monte Nuovo, un vulcano sconosciuto in passato. Il vulcano raggiunge una quota di 386 metri.

Lascia un commento