Che cosa si intende per solido di rotazione?


Solidi geometrici

Un solido di rotazione si ottiene facendo ruotare di 360° una figura piana attorno a un asse, che giaccia nel suo piano. I solidi sono corpi geometrici che occupano uno spazio. Possono essere poliedri, costituiti da poligoni, o non poliedri, limitati da superfici curve.

Figure piane

Le figure piane sono figure geometriche, chiamate anche poligoni, che occupano una superficie di piano. È importante riconoscerle poiché sono la base per risolvere problemi che coinvolgono i solidi.

Prismi e piramidi

I prismi e le piramidi sono solidi che hanno almeno una coppia di facce parallele. I prismi hanno facce parallele e congruenti, mentre le piramidi non hanno facce parallele. I prismi retti sono quelli in cui tutte le facce della superficie laterale sono rettangoli.

Parallelepipedo

Il parallelepipedo è un solido con facce a forma di parallelogrammi, con 6 facce, 12 spigoli e 8 vertici.

Lascia un commento