Che cosa succede se uso un apparecchio a 50 Hz in un paese che utilizza 60 Hz?


Frequenza e Tensione

Se il prodotto è progettato per funzionare a 50 Hz può tranquillamente non funzionare a 60, soprattutto se è presente qualche driver elettronico all’interno che impedisce il funzionamento non appena si accorge dei 60 Hz e non dei 50 Hz.

Misurare la Frequenza

La frequenza f, misurata in hertz (Hz), indica quante volte il periodo si ripete in un secondo. Ad esempio in Italia il periodo della tensione di alimentazione alternata si ripete 50 volte in un secondo, per cui la frequenza è pari a 50 Hz.

Utilizzo degli Hz

Il tempo sincrono è quello misurato a una frequenza di rete standard che in Europa è di 50 Hertz. 50 oscillazioni della corrente alternata equivalgono a un secondo di tempo sincrono.

Unità di Misura delle Frequenza

Per esprimere la frequenza della centrifuga in Hertz, dobbiamo sapere quanti giri compie al secondo e non al minuto. Poiché in un minuto ci sono 60 secondi, basta dividere la frequenza assegnata per 60, in modo da esprimerne il valore in Hertz.

Frequenze Benefiche

Le frequenze sonore che ci fanno stare bene includono 396 Hz per aiutare negli stati di ansia, 417 Hz per gestire meglio i cambiamenti, 528 Hz per stimolare le nostre cellule, 639 Hz per migliorare i nostri rapporti umani, 741 Hz per stimolare il risveglio interiore e 852 Hz per tornare all’ordine spirituale.

Calcolo della Frequenza e del Periodo

Per trovare la frequenza, f, dividiamo la velocità di propagazione dell’onda, V, facendo attenzione che la lunghezza d’onda sia convertita in metri. Il periodo è l’inverso della frequenza, misurato come il numero di oscillazioni che si ripetono nell’unità di tempo: T = λ / c.

Lascia un commento