Che cosa vuol dire Berserk?


Berserk significa “pelle di orso” in antico norvegese. Fedeli a Odino, il dio della guerra, e coraggiosi in battaglia, i Berserker erano famosi per il selvaggio trattamento inflitto ai nemici.

Pubblicato il 21 Maggio 2020 alle 14:00. Chi continua Berserk? Kentaro Miura Nel caso di Berserk questo ruolo ricade su Kentaro Miura, mangaka giapponese classe 1966, ormai icona del settore a livello internazionale.

In Italia è pubblicato dalla Panini Comics: la prima edizione italiana risale all’agosto 1996 ed in seguito sono state edite diverse ristampe che portano il nome di Berserk Collection, Maximum Berserk e Berserk Collection Serie Nera.

Berserk ベルセルク (Beruseruku) Volumi it. 80 (in corso) Serie TV anime Autore Kentarō Miura

Come vedere Berserk? L’anime, infatti, è disponibile su Amazon Prime Video con il doppiaggio italiano, a differenza della trilogia cinematografica in CGI, che racconta gli stessi eventi in tre film disponibili solo in home video.

Il secondo cofanetto di Berserk presto disponibile in tutte le fumetterie e online. E anche per il classico Berserk è arrivato il momento di approdare con il secondo cofanetto. Come quello de l’Attacco dei Giganti, anche per Berserk il bundle con i volumi 6-10 arriverà online e nelle fumetterie il prossimo 18 marzo.

Berserk inizia con una citazione, proprio dal film Conan il Barbaro: Guts, come il cimmero, fa sesso con un’avvenente donna che si rivela essere un mostro. Subito scopriamo la prima risorsa dello Spadaccino Nero: un cannone nascosto nel braccio! Successivamente,, perché berserk si chiama così? Ma perché chiamarlo “Berserk”? Il termine di derivazione inglese indica uno stato di rabbia, di furia cieca e fuori controllo.

Lascia un commento