Che cosa vuol dire Pucchiacca?


Origine dei Termini Napoletani

La "pucchiacca" è l’organo genitale femminile. Il termine deriverebbe dal greco pyr (fuoco) + koliòs (fodero) unite con un suffisso degradativo -acca, traducendosi in "fodero infuocato."

Elementi della Lingua Napoletana

  • La Parola "Fessa": Comunemente usata per indicare l’organo genitale femminile nella lingua napoletana.
  • La Portulaca (Erba Pucchiacchella): Antica erba culinaria con diversi nomi tra cui porcellana, porcacchia, erba pucchiacchella.
  • La Uallera: Termine napoletano che letteralmente significa sacca scrotale e può essere utilizzato in vari contesti.
  • Zimmaro: Derivato dal greco per indicare un caprone.

Interpretazioni e Frasi Famose

  • Il Significato di "Fessa di Mammeta": La frase napoletana che letteralmente significa "La vulva di tua madre nei fagioli!"

Lascia un commento