Che cosa vuol dire recupero in itinere?


Recupero in Itinere

Il recupero in itinere è un intervento di sostegno e riallineamento che si svolge durante le normali attività didattiche curriculari finalizzato allo sviluppo di competenze metodologiche e/o disciplinari che si fossero rivelate deficitarie. A tale attività è destinato fino al 20% del monte-ore curricolare. Le attività di recupero devono avere di norma una durata minima di 15 ore.

Assenze e Recupero

Come calcolare le ore di assenza scolastiche? Per calcolare le ore massime di assenza permesse nel corso di un anno scolastico, devi partire dal numero di ore che passi a scuola in una settimana. Il limite massimo di assenze, come riportato in tabella, è pari ad ¼ del monte ore annuale, cioè 247 ore (Pari a 41 giorni di lezione).

Insufficienze e Debitori

Quali sono le insufficienze gravi? Insufficienza grave o gravissima quando lo studente non ha raggiunto gli obiettivi formativi e di contenuto propri delle discipline interessate e non è, pur con le provvidenze attivabili dalla scuola e/o con le possibilità che gli si riconoscono, nelle condizioni di poter partecipare proficuamente alle lezioni dell’a. Diversamente da come succede per i ragazzi delle superiori, ricevere un 6 con a seguito un asterisco in una o due materie alle medie, vuol dire che si ha ricevuto un 4 o 5 mascherato da sufficienza.

Lascia un commento