Che cos’è il fermo per identificazione?


Il fermo per identificazione è un sistema positivamente "riconosciuto" dalla legge italiana. "Fornire le proprie generalità alla polizia costituisce un obbligo specifico e concreto".

Procedura di indagine

Al termine dell’indagine, la persona sospettata di un reato specifico è considerata indagata. Durante queste procedure, l’accusa e l’indagato, insieme ai loro avvocati difensori, hanno la possibilità di rivolgere domande alla persona sottoposta a interrogatorio.

Notifica del verbale

Il verbale di identificazione viene redatto e materialmente notificato dalla Polizia Giudiziaria delegata dal Pubblico Ministero. Questa può includere la Polizia di Stato, i Carabinieri, la Guardia di Finanza, la Polizia Municipale o altri membri delle forze dell’ordine.

Lascia un commento