Che cos’è il Minicucco?


Introduzione al Bagolaro dell’Etna

Il bagolaro dell’Etna (Celtis aetnensis) è una pianta endemica delle pendici sud occidentali dell’Etna e dei Nebrodi.

Caratteristiche del Celtis Australis

Il bagolaro (Celtis australis) ha frutti eduli e appartiene alla famiglia delle Ulmaceae.

Coltivazione e Fioritura

Il bagolaro si moltiplica per talea o seme e fiorisce in primavera, tra aprile e maggio.

Lascia un commento