Che cos’è il tempo Einstein?


Teoria della relatività ristretta

Con la teoria della relatività ristretta, Einstein teorizzò che il tempo non fosse assoluto, ma relativo a due variabili: la velocità e il riferimento spaziale degli osservatori. Per essere ancora più precisi, è la distanza temporale (intervallo) fra due eventi a essere relativa alle variabili appena citate.

Teoria del tutto

In fisica la teoria del tutto, conosciuta anche come TOE (acronimo dell’inglese theory of everything), è un’ipotetica teoria fisica in grado di spiegare e riunire in un unico quadro tutti i fenomeni fisici conosciuti. Presupposto minimo di tale teoria è l’unificazione di tutte le interazioni fondamentali.

Materia oscura

Le più recenti misure indicano che la materia oscura costituirebbe circa l’86% della massa dell’universo e circa il 27% della sua energia.

La materia oscura è una materia dell’Universo che non emette nessuna radiazione elettromagnetica, sia nello spettro della luce visibile che in quello dei raggi X ad alta energia. Per questo motivo la materia oscura è invisibile e sconosciuta alla nostra conoscenza.

La differenza tra Materia Oscura ed Enegia Oscura

L’ENERGIA OSCURA è la forza dominante dell’universo. Influenzerà il destino dell’universo man mano che il cosmo invecchierà. Mentre l’energia oscura prevale all’esterno delle galassie, all’interno domina la forza di gravità della materia oscura.

Lascia un commento