Che cos’è la sclerosi delle limitanti somatiche?


Processo di ispessimento dell’osso

È un processo di ispessimento dell’osso che può colpire i capi articolari delle vertebre e di altre ossa del corpo. La sclerosi ossea è un ispessimento dell’osso che può essere causato da infiammazioni, coxartrosi e altre patologie.

Manifestazioni della sclerosi delle ossa

La sclerosi delle ossa si manifesta con sintomi come formicolio, intorpidimento, dolore, bruciore e prurito alle braccia, alle gambe, al tronco o al viso, oltre a una diminuzione del senso del tatto e perdita di forza o destrezza in una mano o una gamba.

Dolori associati alla sclerosi multipla

I dolori associati alla sclerosi multipla includono bruciore, parossismi spontanei, iperalgesia e allodinia.

Diagnosi e valutazione della sclerosi multipla

La sclerosi multipla può essere diagnosticata attraverso valutazioni psicologiche e somministrazione di questionari appropriati per identificare l’ansia. La presenza e la gravità dell’ansia possono essere valutate mediante punteggi ottenuti da semplici calcoli.

Limitazioni e percentuali di invalidità

Per la sclerosi multipla, le limitazioni possono includere il consumo di determinati alimenti e la necessità di bere acqua, tè e caffè. Le percentuali di invalidità sono definite nelle tabelle ministeriali:

  • EDSS 4-5: invalidità tra il 61 e l’80%
  • EDSS 5,5: invalidità tra l’81 e il 90%
  • EDSS ≥ 6: invalidità totale del 100%

Lascia un commento