Che cos’è la scrittura e quali sono le sue origini?


Storia della scrittura italiana

La scrittura è l’uso di segni per rappresentare fatti e idee. Il suo luogo e data di nascita sono: verso la fine del IV millennio a.C., la città mesopotamica di Uruk Sono state trovate tavolette nel grande santuario cittadino di Uruk che documentano le operazioni commerciali e il movimento dei beni del tempio.

Evoluzione dei sistemi di scrittura

Un nuovo sistema di scrivere è stato sviluppato tra il 3000 e il 2500 a.C. per soddisfare le esigenze pratiche dell’uomo. La transizione dalla preistoria alla storia fu infatti facilitata dalla scrittura.

Origini e sviluppo dei supporti di scrittura

Gli uomini scrivevano su altri supporti prima che la comunicazione fosse affidata alle pagine dei libri: foglie, gusci di animali, pietra, argilla, legno, tavolette cerate, tessuto, papiro e pelli di animali.

Tuttavia, chi ha creato il nostro alfabeto? Verso il 1200 a.C., i Fenici hanno creato una lista di ventidue segni che consentivano di riprodurre per iscritto ogni suono pronunciato, anche se solo le consonanti.

Lascia un commento