Che cos’è l’azienda riassunto?


Cos’è l’azienda in economia aziendale?

L’azienda può essere definita come un’organizzazione di persone e beni economici ovvero, con accento dinamico, come un sistema di forze economiche, che sviluppa nell’ambiente con cui interagisce processi di produzione e/o di consumo, a favore dei soggetti economici che vi cooperano.

Che cos’è l’avviamento?

L’avviamento, nel linguaggio economico-aziendale-commerciale, può essere definito come quel maggior valore che l’azienda è in grado di produrre per effetto di fattori specifici per i quali il complesso dei beni aziendali ha un valore superiore rispetto alla somma dei singoli beni.

Che cos’è l’ammortamento?

L’ammortamento è un procedimento amministrativo-contabile con cui il costo di un bene viene ripartito nel corso di più esercizi.

Che tipo di attività può esercitare una società semplice?

La società semplice (S.s.) costituisce la forma più elementare di società di persone. La caratteristica fondamentale è data dal fatto che essa può avere ad oggetto esclusivamente l’esercizio di un’attività economica non commerciale e, quindi, prevalentemente l’esercizio di attività agricola.

Che cos’è la natura giuridica di una società?

La forma giuridica dell’impresa è il modello organizzativo, amministrativo, fiscale e contabile con cui viene condotta un’azienda, secondo le norme del Codice Civile. La scelta della forma giuridica viene effettuata al momento della costituzione dell’azienda.

Cosa fanno gli organi aziendali?

Gli organi istituzionali decidono sulle scelte principali di una impresa e cioè:

  • La nascita e la cessazione dell’impresa;
  • la nomina delle persone che fanno parte degli organi aziendali più elevati, cioè di quelli organi che dirigono l’azienda. Tutti questi organi svolgono il governo economico dell’impresa.

Lascia un commento