Che cos’è l’elemento soggettivo del reato?


Articoli della Costituzione Italiana

  • Articolo 30
    • E’ dovere e diritto dei genitori mantenere, istruire ed educare i figli, anche se nati fuori del matrimonio. Nei casi di incapacita’ dei genitori, la legge provvede a che siano assolti i loro compiti.
  • Articolo 2
    • La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l’adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale.
  • Articolo 28
    • I funzionari e i dipendenti dello Stato e degli enti pubblici sono direttamente responsabili, secondo le leggi penali, civili e amministrative, degli atti compiuti in violazione di diritti. In tali casi la responsabilita’ civile si estende allo Stato e agli enti pubblici.

Diritto Civile e Penale

  • Diritto Civile
    • Il diritto civile si inserisce nell’ambito del diritto privato e regola i rapporti che si stabiliscono in materia di famiglia, di proprietà di contratti, di successione ereditaria.
  • Diritto Penale
    • Parte del diritto pubblico che disciplina i fatti costituenti reato. I reati si distinguono in delitti e contravvenzioni a seconda del tipo di pena per essi stabilita.

Codice Penale e Codice in Informatica

  • Codice Penale
    • Il codice penale è la raccolta delle principali norme che prevedono concretamente quando e come viene commesso un reato. Consultare il codice penale per comprendere se un determinato comportamento viene considerato dalla legge come reato.
  • Codice in Informatica
    • Il codice, nella teoria dell’informazione, e specificatamente nelle telecomunicazioni, nell’elettronica e nell’informatica, è un sistema di segnali, segni o simboli convenzionalmente designati per rappresentare un’informazione.

Lascia un commento