Che cos’è lo sdoppiamento della personalità?


Disturbo Dissociativo dell’Identità

disturbo dissociativo di gravità variabile, in cui una persona ha due personalità diverse, ognuna con tratti distintivi più o meno sviluppati. Tale disturbo dell’identità è correlato an alterazioni dei processi associativi e integrativi normali.

Trattamento dei Disturbi della Personalità

La psicoterapia è il modello di trattamento per i disturbi di personalità. Se il paziente cerca trattamento e è motivato a cambiare, sia la psicoterapia di gruppo che individuale sono efficaci per molti di questi disturbi.

Trattamento e Prevenzione della Depressione

La remissione dell’episodio depressivo, o la completa scomparsa dei sintomi, può generalmente verificarsi tra due e quattro mesi. Le cure devono essere proseguite (terapia della fase acuta) fino alla completa scomparsa dei sintomi e continuate per almeno quattro a sei mesi dopo la guarigione (terapia di mantenimento).

Superare la Depressione

Non stare da solo, ma rimanere in contatto con amici, familiari, colleghi di lavoro, sacerdoti e altri. Non sentirsi colpevole e cercare di capire che questo atteggiamento fa parte della sua malattia. Cercare di fare attività fisica regolarmente, anche se è solo moderato.

Trattamento Ospedaliero per la Depressione

Quando un individuo mostra sintomi significativi di depressione, è necessario un ricovero per depressione. In realtà, il trattamento ambulatoriale non sempre è sufficiente. In questi casi, il ricovero ospedaliero in un reparto specializzato è il risultato finale.

Relazione tra Attaccamento e Mentalizzazione

La qualità dell’attaccamento è correlata alla capacità di mentalizzazione. La responsività contingente della mentalizzazione influisce sulla regolazione affettiva, che rafforza l’attaccamento emotivo sicuro, mentre l’attaccamento sicuro crea un ambiente favorevole alle interazioni mentalizzanti.

Lascia un commento