Che cos’è si scrive con l’apostrofo?


Uso dell’apostrofo in Italiano

La regola è semplice: l’apostrofo si usa solo se la parola successiva è di genere femminile. In questo caso la vocale finale cade per elisione davanti alla vocale successiva. Invece, se la parola che segue l’articolo “un” è maschile, non si usa l’apostrofo.

Esempi di Utilizzo

  • Com’è: la forma corretta è «com’è», con l’apostrofo.
  • Qual è maschile o femminile?: "Qual" e "Quale" per il maschile, "quale" per il femminile, che deve essere apostrofato se incontra una vocale.
  • Qual’è la frase?: La frase è un insieme di parole disposte intorno a un verbo di senso compiuto e autonomo. Si possono distinguere due tipi di frase.

Distinzione tra "qual è" e "qual’è"

30 lug 2007 Qual è con l’apostrofo Crusca? L’esatta grafia di qual è non prevede l’apostrofo in quanto si tratta di un’apocope vocalica, che si produce anche davanti a consonante (qual buon vento vi porta?) e non di un’elisione che invece si produce soltanto prima di una vocale. Si scrive pertanto qual è in conformità al fatto che non si è in presenza di elisione bensì di troncamento di quale, proprio per questo la regola non chiede alcun apostrofo.

Lascia un commento