Che cos’è un allitterazione esempi?


Esempi di Allitterazioni

  • Dante in La vita nova dice: "Tanto gentile e tanto onesta pare / la donna mia quando saluta gli altri".
  • La ripetizione ravvicinata delle lettere produce effetti sonori nelle allitterazioni.
  • Un altro esempio: "Fresche le mie parole ne la sera/ti sien come il fruscìo che fan le foglie" (G. D’Annunzio, La sera fiesolana).

Anafora come Figura Retorica

  • L’obiettivo è sottolineare l’elemento ripetuto nella frase.
  • Una anafora ripete una parola, una frase o un costrutto per sottolineare un concetto o una rappresentazione.

Lascia un commento