Che differenza c’è tra dimissioni volontarie e risoluzione consensuale?


Risoluzione consensuale e dimissioni volontarie

In una risoluzione consensuale, datore di lavoro e lavoratore stipulano un accordo dettagliato per porre fine al contratto di lavoro. Nelle dimissioni volontarie, solo il lavoratore può decidere di terminare unilateralmente il rapporto.

Incentivo all’esodo e tassazione

Oltre al TFR e altre retribuzioni, il dipendente può ricevere un incentivo all’esodo, determinato liberamente dalle parti. La tassazione per l’incentivo all’esodo è calcolata sommando le retribuzioni mensili lorde e dividendo per 13,5 (con la detrazione dello 0.5% come diritto di rivalsa del datore di lavoro).

Buonuscita e trattamento fiscale

L’indennità di buonuscita è tassata in modo agevolato, con un abbattimento del 26.04% sull’importo lordo spettante per determinare l’aliquota di imposta e la base imponibile.

Segnali di interesse e attrazione

Per capire se c’è interesse o attrazione, osserva il contatto visivo, l’atteggiamento corporeo e gli altri segnali: piedi rivolti verso di te, spalle alzate, pupille dilatate, sguardi, sorrisi e timidezza.

Lascia un commento